Storia del satanismo ed il caso della Chiesa di Satana

Il satanismo è un fenomeno della modernità perché è proprio in questo periodo che il diavolo perde i suoi tratti di mostro e diventa l’alleato di chi vuole potere e magia. Secondo molti una primitiva setta satanica potrebbe essere nata all’interno del gruppo sorto intorno a Catherine La Voisin, attiva ai margini della corte del re di Francia Luigi XIV tra il 1638 ed il 1715. Se non proprio l’origine del fenomeno, a quella data si possono senz’altro collocare le prime celebrazioni di messe nere. L’Illuminismo poi fu percorso da molteplici correnti sataniste e, mentre di giorno si combattevano le superstizioni della Chiesa negando la realtà metafisica del diavolo, di notte si praticavano le scienze occulte evocando spiriti ed entità oscure. È appunto in quest’epoca che nasce l’adorazione di Satana; nel Settecento si vede la celebrazione di cerimonie sataniche anche in Italia, soprattutto nel ducato di Modena. Intorno al 1750 nasce nei pressi di Londra il primo club satanico chiamato inizialmente  “Società di San Francesco”  e poi “Hell Fire” ad opera di sir Francis Dashwood, un filosofo libertino. In seguito agli inizi del Novecento Maria de Naglowska inaugura a Parigi un tempio di Satana, mentre negli Stati Uniti l’ingegnere e scienziato californiano John Whiteside Parsons, celebre esperto di esplosivi, elabora le idee di Crowley[1] trasformandole in un culto dell’Anticristo. È con il pensiero di Parsons che si gettano le basi del satanismo contemporaneo che vede una delle sue massime espressioni nella Chiesa di Satana.

La Chiesa di Satana nasce nel 1966 a Los Angeles, in California, per opera dei suoi due fondatori, Anton Szandor LaVey (pseudonimo di Howard Stanton LeVey) e Kenneth Anger (un cineasta underground di Hollywood). Nel 1969 LaVey pubblica la famosa Bibbia di Satana ed altri libri in cui sostiene la sua ideologia satanista: l’intento fondamentale è la liberazione dell’uomo da tutte quelle costrizioni morali e sociali che  impediscono la vera autorealizzazione, fine e scopo primario del satanismo. Attraverso i nove principi satanici presenti nella Bibbia Satanica LaVey riassume il credo della Chiesa di Satana. Questi sono:

  1. Satana rappresenta appagamento, non astinenza.
  2. Satana rappresenta l’esistenza vitale, non sogni spirituali impossibili.
  3. Satana rappresenta la saggezza sfrontata, non l’ingannevole ipocrisia.
  4. Satana rappresenta la cortesia solo verso chi la merita, non amore sprecato verso gli ingrati.
  5. Satana rappresenta la vendetta in luogo del porgere l’altra guancia.
  6. Satana rappresenta la responsabilità nei confronti di chi è responsabile, in luogo della preoccupazione nei confronti dei vampiri psichici.
  7. Satana rappresenta l’uomo come nulla più che un altro animale – qualche volta migliore, ma più spesso peggiore di quelli che camminano a quattro zampe – che, a causa del suo preteso “sviluppo divino intellettuale e spirituale”, è diventato l’animale più vizioso di tutti.
  8. Satana rappresenta tutti i cosiddetti peccati, nella misura in cui portano alla gratificazione fisica, mentale o emozionale.
  9. Satana è stato il migliore amico che la Chiesa abbia mai avuto, per gli affari che le ha procurato in tutti questi secoli.

Nella Chiesa di Satana tutti i sacramenti cattolici vengono riprodotti in chiave satanista. Nel 1967 LaVey celebra il primo matrimonio satanista delle storia, tra il giornalista John Raymond e l’ereditiera di New York, Judith Case mentre qualche mese dopo celebra il primo battesimo satanista per sua figlia. L’8 dicembre segue infine il primo funerale satanista di un marinaio, Edward D. Olsen, ufficiato da LaVey e Anger, che scatenò moltissime proteste da parte della Chiesa di Roma. Negli anni ‘80 dopo un periodo di oblio, la Chiesa di Satana tornò in auge grazie ad una sua apparizione televisiva che vide come conseguenza un decisivo aumento del numero di adepti e la fondazione della rivista “The Black Flame”. Dopo la morte di LaVey però, avvenuta nel 1997, la Chiesa di Satana subisce un forte ridimensionamento a livello internazionale.

L’attuale Chiesa di Satana è retta da Magus Peter H. Gilmore, con altri sacerdoti e sacerdotesse. La sede amministrativa dell’organizzazione si trova a New York ed è possibile entrare in contatto con la Chiesa attraverso il sito ufficiale www.churchofsatan.com .

All’interno del sito è possibile leggere la sezione dedicata a tutte le interviste rilasciate nel corso degli anni dai fondatori; una breve biografia su tutti i membri più importanti della chiesa; la storia dell’organizzazione; le basi del satanismo e i principi della Bibbia di Satana; gli indirizzi email per poter contattare l’organizzazione e perfino una sezione dedicata al merchandising dove poter acquistare capi di abbigliamento con il logo della chiesa, cd, libri e poster autografati da LaVey. Dal momento che la Chiesa di Satana, nonostante si sia guadagnata ormai fama mondiale, non presenta delle sedi in ogni Paese e dal momento che un’organizzazione di questo calibro ha un notevole dispendio di denaro, all’interno del sito troviamo anche un sezione in cui è possibile iscriversi per diventare membri. I fogli da compilare sono due: il primo, chiamato “one-sheet with registration statement”, troviamo scritto un breve riassunto sulla storia della Chiesa si Satana ed i libri consigliati, mentre al fondo sono richiesti i dati personali per poter essere registrati correttamente e legalmente come membri dell’organizzazione (nome e cognome, indirizzo, email, sponsor). La richiesta ha ovviamente un costo che è di 200$ i quali, se non pervenuti, annullano l’iscrizione. Il secondo foglio invece, chiamato “application for active membership”, è costituito da due parti e richiede decisamente un maggior numero di informazioni. Questo documento serve infatti per poter diventare un membro attivo della Chiesa e quindi permette di poter partecipare di persona a riti e alle riunioni. Nella prima parte vengono richiesti dati personali “classici” quali il nome, il cognome, l’indirizzo, il numero di telefono, lo stato civile, ma anche dati riguardanti il coniuge ed i figli, il peso, il colore degli occhi, il lavoro, gli interessi, le abilità speciali, i talenti e gli hobby. La seconda parte invece è costituita da una serie di 40 domande aperte a cui la persona deve rispondere su un ulteriore foglio bianco. Alcune domande sono decisamente curiose e comprendono: la proprio attitudine verso gli animali e la descrizione del proprio animale domestico; se si potessero avere tre desideri quali sarebbero; quanti anni si vorrebbe vivere; il cibo preferito; descrivere la propria automobile; raccontare la barzelletta preferita; parlare del genitore preferito; i passatempi preferiti di quando si era bambini. Come allegato ulteriore alla richiesta il candidato deve inviare una sua foto recente con in mano il suddetto foglio compilato ben visibile.

La Chiesa di Satana rappresenta dunque il primo modello di organizzazione satanista contemporanea legale a cui si sono ispirati molti altri tra cui il Tempio di Set (con sede a San Francisco) e la Church of Lucifer, diventati anch’essi famosi a livello internazionale.



[1] Figura assai controversa, è da alcuni considerato il fondatore del moderno occultismo e da altri come una fonte di ispirazione per il satanismo. Uomo di vasta cultura, è considerato una figura chiave nella storia dei nuovi movimenti magici.

Questa voce è stata pubblicata in IL SATANISMO IN TUTTE LE SUE FORME. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>