Torino: triangoli magici e fine del mondo

Torino è una città caratterizzata da un fortissimo dualismo. Essa infatti è unica al mondo nel far parte contemporaneamente dei due “triangoli magici”: quello che designerebbe i principali centri della magia bianca, e quello riguardante i centri della magia nera.

Da un lato essa è la città che ha l’onore di ospitare la Sacra Sindone ed anche il maggior numero di reliquie della Cristianità al mondo ma, dall’altro lato, è la città in cui si dice si trovi il maggior numero di appartenenti alle sette sataniche e quindi anche il maggior numero di messe nere praticate.

Per quanto riguarda i cosiddetti “triangoli magici”, quello della magia bianca sarebbe formato da Torino, Praga e Lione, mentre quello della magia nera riguarderebbe Torino, Londra e San Francisco.

 

 

Viene spontaneo chiedersi a questo punto quali criteri abbiano portato alla delineazione delle aree di questi triangoli e da quali energie siano caratterizzati.

L’interpretazione magica venne senza dubbio aiutata da alcune iconografie storiche. Sulla copertina di un antico lunario conservato in un ristorante di Chartres, in Francia, fu infatti scoperta casualmente un’incisione di fine Seicento nella quale un angelo, che ha tra i capelli una stella, viene raffigurato mentre vola su una cartina dell’Europa nord-occidentale. Nella sua postura, con l’ala sinistra sfiora Chartres, Parigi, Amiens e Rouen, con la mano sinistra sfiora Lione e indica Torino mentre con la destra tocca Santiago di Compostela.

In un’altra incisione invece, è raffigurato un dragone che con gli artigli delle zampe sembra posarsi su Lione e Torino, mentre con la coda lambisce Praga e con le fauci tenta di “mordere” Londra.

Nelle due iconografie manca solo San Francisco, forse perché lontana dal territorio europeo.

Per quanto riguarda il significato, nella prima iconografia l’angelo potrebbe rappresentare la protezione che la magia bianca ha sulle città indicate, mentre il dragone potrebbe raffigurare il pericolo che quelle città possono subire dalla magia nera. Il fatto che Torino sia rappresentata in entrambe le iconografie potrebbe stare a significare che la città possiede un particolare equilibrio verso le forze del bene e quelle del male.

Ci terrei ora a riportare una profezia alquanto curiosa in cui mi sono imbattuta durante le mie ricerche. Sconosciuta ai più, questa profezia sosterrebbe che la fine del mondo verrà annunciata proprio a Torino. Essa sarebbe stata trovata sotto l’incisione dell’angelo in volo sull’Europa e riguarderebbe quindi le quattro città che vi compaiono. Così recita il commento francese :

 

“Quando da Torino
l’angelo chiamerà Le Penseur,
a Notre-Dame le chimere urleranno
e si sveglierà l’angelo di Chartres,
che spezzerà l’orologio
a significare che il tempo è finito.
L’asino farà suonare la ghironda.
Ad Amiens risplenderà la testa
del Battista e l’angelo non piangerà più.
A Rouen tornerà a battere
il cuore di Riccardo
e un’armonia di campane
annuncerà il Salvatore.”

 

Innanzitutto Torino, Chartres, Rouen e Amiens hanno stranamente come caratteristica in comune la presenza di cattedrali “trine”. Il duomo di Torino infatti venne eretto al posto di tre chiese: quella di san Salvatore, la più antica, quella di san Giovanni Battista, dov’era conservata la mandibola del santo e quella dedicata a Santa Maria del Duomo. Per questo motivo può essere definito allo stesso tempo uno e trino. Al di là delle Alpi lo stesso discorso vale anche per le altre tre cattedrali, costruite anch’esse sopra le rovine di tre chiese.

Tornando alla profezia, il “Pensatore” chiamato dall’angelo altro non è che una delle più celebri chimere che ornano le guglie di Notre-Dame e anche gli altri riferimenti (l’asino, il cranio di Giovanni Battista,..) sono tutti elementi presenti nelle diverse cattedrali citate.

Questa voce è stata pubblicata in TORINO "CITTA' MAGICA". Contrassegna il permalink.

5 risposte a Torino: triangoli magici e fine del mondo

  1. spy cams videos scrive:

    Magnificent goods from you, man. I have remember your stuff prior to and you are just too great. I really like what you’ve bought right here, certainly like what you’re stating and the best way during which you assert it. You make it enjoyable and you continue to take care of to keep it wise. I cant wait to learn much more from you. This is actually a tremendous website.

  2. Kassandra scrive:

    Nice post. I was checking continuously this weblog and I’m inspired!
    Very useful information specially the ultimate part
    :) I take care of such info a lot. I was looking for
    this particular information for a long time. Thank you and good luck.

  3. ps4 games was scrive:

    Because the admin of this web page is working, no uncertainty very
    soon it will be renowned, due to its quality contents.

  4. their ps4 games scrive:

    A motivating discussion is definitely worth
    comment. I think that you need to write more on this issue, it
    might not be a taboo matter but typically people don’t discuss these issues.
    To the next! Kind regards!!

  5. ps4 games of scrive:

    Good blog you have here.. It’s hard to find high-quality writing like
    yours these days. I really appreciate people like you! Take care!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>